-
Stabat Mater
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (Solo per Tione) Sabato, 31 luglio, Tione, Chiesa parrocchiale, ore 20.30 Domenica 1 agosto, Folgaria, Maso Spilzi, ore 21.00 STABAT MATER Preludio all’organo (solo Tione) Tiziano Armani, organo Irene Bottura, soprano Ezio Salvaterra, controtenore Quintetto giovanile residente “Archi d’Orfeo” Tommaso Santini, violino primo Sara Molinari, violino secondo Giorgia Lenzo, viola Jacopo Gianesini, violoncello Mauro Tomedi, contrabbasso Annely Zeni, clavicembalo Chiara Turrini, voce recitante Alessandro Arnoldo, direttore Programma: Antonio Maria Fracchetti (1991): Suite Sacra per violino, clavicembalo e voce recitante Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736): Stabat Mater per…
-
La musica dei cieli
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Sabato 17 luglio, Borgo Valsugana, Chiesa Parrocchiale, ore 21.00 Domenica 18 luglio, Rovereto, Chiesa di San Marco, ore 17.00 LA MUSICA DEI CIELI Itinerario poetico musicale tra i cieli del paradiso della divina commedia Preludio all’organo (solo Borgo Valsugana): Giorgo Galvan, organo Programma: Dal canto I del Paradiso “La gloria di colui che tutto move…” Kentaro Sato (1981)- Expergisci Nikolaj Kedrov (1871-1940) -Otce nas Dal canto I del Paradiso (Dante Incontra Beatrice) “Surge ai mortali per diverse foci…” Eric Whitacre (1970) – Lux aurumque Dal canto…
-
«Stelle belle»
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Domenica 11 luglio 2021 ALA – Chiesa di San Francesco, ore 18.00 LABIRINTI ARMONICI Andrea Ferroni, violino concertatore Alice Fraccari, soprano Andrea Ferroni, violino Josef Höhn, violino Ivo Brigadoi, violoncello Marija Jovanovic, clavicembalo Musiche di Giovanni Battista Bassani, Isabella Leonarda Francesco Antonio Bonporti In collaborazione con Comune di Ala Programma: GIOVANNI BATTISTA BASSANI (1647 – 1716): SONATA IN LA MINORE PER DUE VIOLINI E BASSO CONTINUO …
-
«Ore plangamo de lu Siniore»
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Sabato 26 giugno 2021, Santa Croce del Bleggio, Chiesa parrocchiale, h. 18.00 Domenica 27 giugno 2021, Trento, Chiesa di S. Chiara, h. 18.00 «ORE PLANGAMO DE LU SINIORE» Una Passione giullaresca abruzzese del XIII secolo dal codice di Celestino V Ensemble Micrologus Patrizia Bovi (Maria), canto Federica Bocchini, Barbara Bucci (le Pie Donne), canto Enea Sorini, (cantore), canto e tamburo Lorenzo Lolli (cantore), canto e liuto Goffredo Degli Esposti (giullare), zufolo & tamburo, doppio flauto Gabriele Russo (giullare), viola, tromba, corno PROGRAMMA: Prima parte:…
-
Bach & Pergolesi
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER IL CONCERTO A TRENTO Sabato 5 giugno 2021, Trento, Chiesa di S. Francesco Saverio, h. 20.30 Domenica 6 giugno 2021, Bolzano, Chiesa dei Francescani, h. 20.00 Samstag, 5. JUNI 2021, Trient, Kirche S. Francesco Saverio, 20.30 Uhr Sonntag, 6. JUNI 2021, Bozen, Franziskanerkirche, 20.00 Uhr BACH & PERGOLESI Soprano, Anna-Lena Elbert, Sopran Accademia d’archi Bolzano – Streicherakademie Bozen Violino e direzione, Georg Egger, Violine und Leitung Programma: J. S. Bach: „Laudamus te“ per Soprano e archi, dalla Missa in si minore Giovanni Battista Pergolesi…
-
PRENOTAZIONI – VORMERKUNG
Per accedere ai concerti in Trentino, oltre alle solite misure di sicurezza per l’emergenza Covid, è necessaria una prenotazione a causa dei posti limitati nelle chiese che ci ospitano. Pur assicurando l’ingresso libero, si garantisce l’entrata su prenotazione fino a 15 minuti prima dell’evento, poi fino ad esaurimento posti e con super green pass. Le prenotazioni, indicando per ciascun concerto nome, cognome e numero di telefono di ciascuna persona che intende prenotare la sua partecipazione, possono essere fatte Für die Konzerte im Trentino besteht eine Karten- Vormerkpflicht, zumal die Anzahl…