• BACH: MESSA IN SI MINORE – HOHE MESSE

    soprano, Maddalena De Biasi, Sopran contralto, Isabella De Massis, Alt tenore, Andrès Montilla, Tenor basso, Paolo Leonardi,  Bass CORO LABORATORIO MUSICALE ORCHESTRA LABIRINTI ARMONICI direttore, Maurizio Postai, Leitung J. S. Bach: Messa in si minore BWV 232 (1724-1749) In collaborazione con/In Zusammenarbeit mit Comune di Tione e Scuola Musicale delle Giudicarie   Note al programma Perché il compositore di una chiesa luterana di Lipsia avrebbe dovuto scrivere una messa cattolica? Per Bach la musica era una vocazione. Era uno studioso di musica, oltre che un esecutore e un compositore…

  • Heinrich Schütz nel 350° anniversario della morte (1585-1672)

    Giovedì 9 Giugno 2022 – Bolzano, Chiesa dei Domenicani, ore 20.30 Venerdì 10 Giugno 2022 – Trento, San Francesco Saverio, ore 18.00 Donnerstag, 9. Juni 2022 – Bozen, Dominikanerkirche, 20.30 Uhr Freitag, 10. Juni 2022 – Trient, San Francesco Saverio, 18.00 Uhr Heinrich Schütz nel 350° anniversario della morte (1585-1672) Heinrich Schütz (1585-1672) zum 350. Jahrestag seines Todes CORO DA CAMERA del Conservatorio Bonporti di Trento KAMMERCHOR des Konservatoriums Bonporti von Trient direttore, Lorenzo Donati, Leitung con strumenti storici, CAMERATA ACCADEMICA, mit historischen Instrumenten Fabrizio Longo, Lucrezia Nappini: violino Silvia Derosso, violone…

  • In ricordo di Luciano Chailly nel 20° della morte

    Sabato 4 Giugno 2022 – Pieve di Ledro, Chiesa Parrocchiale, ore 18.00 Domenica 5 Giugno 2022 – Trento, Chiesa San Francesco Saverio, ore 20.30 Samstag, 4. Juni 2022 – Pieve di Ledro, Pfarrkirche, 18.00 Uhr Sonntag, 5. Juni 2022 – Trient, Kirche San Francesco Saverio, 20.30 Uhr CORO FILARMONICO TRENTINO Mauro Brusaferri, organo Sandro Filippi, direttore   Programma L. GROSSI DA VIADANA (1564–1627) O sacrum convivium per coro misto Sicut ovis ad occisionem per coro misto A. GABRIELI (1533–1586) Maria Magdalene per coro misto R. DIONISI (1910–2000) Missa brevis…

  • IN MEMORIAM LUCIANO CHAILLY (1920-2002)

    Dal 2018 il fondo archivistico di Luciano Chailly si trova a Trento, presso l’Archivio provinciale. Il deposito in Trentino non è casuale: infatti, dagli anni Sessanta a Pieve di Ledro (TN), la famiglia Chailly trascorreva i propri periodi di riposo, a testimonianza di un profondo legame affettivo con il nostro territorio. A partire dall’anno di deposito del Fondo Chailly, alcune istituzioni trentine si sono poste in prima linea per valorizzarne i documenti contenuti; tali protagonisti sono il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento (Responsabile scientifico prof. Marco…

  • ORCHESTRA HAYDN

    Venerdì 3 Giugno 2022 – Bressanone, Forum, ore 20.00 Sanato 4 Giugno 2022 Rovereto, Chiesa di San Marco, ore 20.45 Freitag, 3. Juni 2022 –  Brixen, Forum, 20.00 Uhr Samstag, 4. Juni 2022 – Rovereto, Kirche San Marco, 20.45 Uhr ORCHESTRA HAYDN DI BOLZANO E TRENTO HAYDN-ORCHESTER VON BOZEN UND TRIENT direttore, Samuele Lastrucci, Dirigent Musiche di/Werke von: A. Vivaldi, J.P. Rameau, H.J. Rigel    

  • ENSEMBLE UT-VOCALECONSONANTE

    Domenica 29 Maggio 2022 – Rovereto, Chiesa di S. Caterina, ore 20.30 Sonntag, 29. Mai 2022, Rovereto, Kirche S. Caterina, 20.30 Uhr La musica sacra di Riccardo Zandonai Die geistliche Musik von Riccardo Zandonai organo, Gioele Andreolli, Orgel direttore, Lorenzo Donati, Leitung LOCANDINA PROGRAMMINO   PROGRAMMA F. MENDELSSOHN (1809-1847) Veni Domine, op. 39 n. 1 Laudate pueri, op. 39 n. 2 T. L. DE VICTORIA (1548-1611) O vos omnes L. DONATI (1972) Davanti alle tenebre T. L. DE VICTORIA Tenebrae factae sunt L. DONATI Dentro le tenebre T. L. DE VICTORIA Caligaverunt oculi…