-
TAVOLA ROTONDA
DOMENICA 9 OTTOBRE 2022 TERZOLAS, La Torraccia, ore 14.30/16.00 PRESENTAZIONE del Catalogo del Coro S. Lucia di Magras (a cura di Cecilia Delama) PRESENTAZIONE del volume Vesperale di Varollo (a cura di Paolo Delama) Saluti di: Luciana Pedergnana – sindaca di Terzolas, Marcello Liboni – presidente del Centro Studi per la…
-
Santa Messa animata dai cori sardi e trentini
SABATO 8 OTTOBRE 2022 TRENTO, Chiesa Seminario diocesano, ore 19.00 Corso 3 Novembre 46 Santa Messa con la partecipazione del CORO S. LUCIA DI MAGRAS, CORO GALLETTO DI GALLURA Davide Pinna, organo PROGRAMMA Introito: Jesu dulcis memoria (K. Schell) Kyrie Gloria Alleluia (L. Perosi) Credo Offertorio: organo Santcus Agnus Dei Comunione:…
-
Concerto d’organo
Venerdì 7 ottobre 2022 TRENTO, Basilica S. Maria Maggiore, ore 21.00 Davide Pinna, organo PROGRAMMA T. Albinoni (1671-1751): Adagio in sol minore op. IX n°8 G.B. Pescetti (1704-1766): Sonata in do minore (Allegro ma non presto, Moderato, Presto) J.S. Bach (1685-1750): Passacaglia e Fuga BWV 582 C. Franck (1822-1890): Pièce héroïque…
-
CONVEGNO
La musica liturgica nella tradizione popolare delle genti di montagna VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 TRENTO, Istituto Diocesano di Musica sacra (Seminario Diocesano) – Sala Eccher, ore 15.00-19.30 → QUI IL LINK PER SEGUIRE IL CONVEGNO ONLINE Modera: Annely Zeni Interventi di: Guido Raschieri: Etnomusicologia e musica sacra: il panorama degli…
-
La musica liturgica nella tradizione popolare delle genti di montagna
QUI IL LINK PER SEGUIRE ONLINE IL CONVEGNO
-
Dalle Dolomiti al Limbara – Calendario degli eventi
MARTEDÌ 27 SETTEMBRE 2022 – TRENTO, Biblioteca diocesana Vigilianum, ore 17.00 CONFERENZA STAMPA di presentazione del progetto: “Dalle Dolomiti al Limbara in note: il Trentino incontra la Sardegna. La musica liturgica nella tradizione popolare delle genti di montagna” PRESENTAZIONE del volume Vesperale di Varollo a cura di Paolo Delama, pubblicato dalle…