-
Nuovo statuto
Nell’assemblea dei soci del 13 settembre 2023 è stato approvato il nuovo statuto che è poi entrato in vigore il 18 dicembre 2023. Questo nuovo statuto ci presenta come Ente del Terzo Settore e ci fa rientrare di fatto nel RUNTS. Si tratta di un passo importante per la vita della nostra Associazione, fondata nel 1972 per espressa volontà del maestro Andrea Mascagni. A questo link potrete trovare il testo integrale.
-
Newsletter – nuovo servizio
Da oggi è possibile iscriversi attraverso l’apposito form in home page o qui a fianco alla newsletter del Festival Regionale di Musica Sacra. Si tratta di un canale di comunicazione privilegiato che ci permette ci avvisare tutti gli iscritti sulle novità circa i concerti e le attività del Festival. Particolarmente nel periodo di attività concertistica potrai ricevere settimanalmente una mail pro-memoria con gli appuntamenti da seguire. Per attivare il servizio si può facilmente compilare i campi disponibili e aderire cliccando su “iscriviti”. In qualsiasi momento è possibile rinunciare all’adesione.…
-
SORELLA MUSICA, SENSIBILITÀ FRANCESCANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO
Si replica a Cremona uno dei concerti che si è tenuto durante la scorsa 52esima edizione e che riguarda il Cantico delle Creature nelle versioni di Tonetti, Zardini e Eccher nella ricorrenza dell’800mo anniversario della Regola francescana. In collaborazione con l’Associazione Marc’antonio Ingegneri e la Scuola Diocesana di Musica Sacra Dante Caifa. SABATO 11 NOVEMBRE, ore 16.00, Chiesa di S. Pietro al Po Locandina
-
In memoriam Gustavo Tait
SABATO 9 SETTEMBRE 2023 Brentonico, Chiesa parrocchiale Ss. Pietro e Paolo, ore 20.30 SAMSTAG, 9. SEPTEMBER 2023 Brentonico, Pfarrkirche Ss. Pietro e Paolo, 20.30 Uhr In memoriam Gustavo Tait organo, Paolo Delama, Orgel Programma/Programm Francesco Durante (1684 – 1755) Sonata per organo Francesco Ferrari (1797 – 1875) Sonata VI Baldassare Galuppi (1706 – 1785) Sonata per flauto Giuseppe Gherardeschi (1759 – 1815) Rondò Michel Corrette (1707 – 1795) Offertoire – La St. Louis Padre Narciso Casanovas (1747 – 1799) Sonata John Stanley (1712 – 1786) Voluntary op. V/1 (Adagio…
-
Concerto straordinario
DOMENICA 25 GIUGNO 2023 Bleggio, Santuario di Santa Croce, ore 20.30 SONNTAG, 25. JUNI 2023 Bleggio, Santuario di Santa Croce, 20.30 Uhr CORO GIOVANILE ITALIANO direttore, Marco Berrini, Leitung Programma/Programm JAAKKO MÄNTYJÄRVI (1963) Canticum calamitatis maritimae BENJAMIN BRITTEN (1913-1976) Deus in adjutorium meum BRUNO BETTINELLI (1913-2004) Kyrie dalla Missa Brevis PÄRT UUSBERG (1986) Sicut cervus KNUT NYSTEDT (1915-2014) Gloria dalla Missa Brevis EDWARD C. BAIRSTOW (1874-1946) I sat down under his shadow Let all mortal flesh keep silence CHARLES H. PARRY (1848-1918) There is an old belief MAURO ZUCCANTE…
-
Per coro maschile e strumenti a fiato
DOMENICA 18 GIUGNO 2023 Malè, Chiesa Parrocchiale, ore 20.30 SONNTAG, 18. JUNI 2023 Malè, Pfarrkirche, 20.30 Uhr LUNEDÌ 19 GIUGNO 2023 Trento, Duomo, ore 20.30 MONTAG, 19. JUNI 2023 Trient, Dom, 20.30 Uhr CORO S. LUCIA DI MAGRAS (Fausto Ceschi, direttore) BERERA WINDS ENSEMBLE Roberto Gander, Martino Olivieri: clarinetti Marco Girardi, Martina Gaddo: fagotti Martino Bortolotti, Massimo Simoncelli: corni Desireè Calzavara: violoncello Tiziano Rossi: organo Stefano Chicco, direttore Programma/Programm FRANZ HAMMA (1835-1915) Rex Regum RICCARDO ZANDONAI (1883-1944) Te Deum per voci maschili e organo FRANCESCO ANTONIO BERERA (1737-1813) Messa…