• Festival 2020: si riparte! es geht los!

    Pur ancora in un clima di incertezza il Festival Regionale di Musica Sacra si ripresenta al pubblico nella sua 49ma edizione in versione autunnale. Certo, il programma è più succinto di quello che era stata progettato nei mesi scorsi ma l’emergenza che ancora stiamo vivendo non ci permette di vantare i numeri che appartengono alla nostra storia: i posti limitati nelle chiese e  il distanziamento sociale che non permette alle grandi compagini di mettere in atto i loro programmi ci hanno indirizzato verso una calendarizzazione più sobria ma non…

  • Aggiornata la pagina Archivio – Aktualisierung des Archives

      Abbiamo aggiunto alcuni libretti con i programmi di sala delle edizioni passate. Provate a sfogliarli: sarà interessante riscoprire le pagine musicali che sono risuonate nelle nostre chiese e ritrovare nomi più o meno noti di esecutori che per il nostro Festival ci hanno donato momenti musicali strepitosi e memorabili. Continueremo l’aggiornamento: riscoprire la nostra storia è davvero affascinante. Wir haben Ihnen einige Programmhefte der Auflagen der letzten Jahre online gestellt. Beim Durchblättern werden Sie einige interessante musikalische Leckerbissen wiederentdecken, die wir Ihnen in den letzten Jahren präsentieren durften,…

  • Aspettando il 49mo. Festival

    Novità sul nostro canale YouTube. Oltre alle sollecitazioni del nostro pubblico di appassionati e cultori della Musica Sacra, anche gli esecutori ci inviano le loro attese nella speranza di vedere finalmente in atto la quarantanovesima stagione del nostro Festival. In anteprima per noi il graditissimo saluto degli ottoni della Cappella Sistina. Neuigkeiten auf unserem YouTube-Kanal! Neben der Bitte unseres Publikums, bestehend aus Fans und Liebhabern der Geistlichen Musik, haben sich auch einige Musiker gemeldet, alle mit der Erwartung und in der Hoffnung, endlich die 49° Auflage unseres Festivals erleben…

  • Festival 2020 – 49° Edizione

    +++ SOSPESO +++ PRESENTAZIONE PRÄSENTATION La 49ma edizione del Festival regionale di Musica Sacra prevedeva quest’anno la realizzazione di 43 appuntamenti musicali – produzioni in proprio, progetti con altri enti, prime esecuzioni moderne e contemporanee, affidati ad interpreti internazionali e locali – dislocati pariteticamente nelle due Province di Bolzano e Trento tra il 19 aprile ed il 10 giugno e un gemellaggio destinato a costruire un momento di confronto tra il patrimonio musicale sacro della Regione Sardegna con la Regione Trentino-AltoAdige. Nel dettaglio il calendario si apriva in anticipo…

  • Comunicato – Mitteilung

    Lungo il mese di maggio, come è tradizione da 49 anni, il Festival regionale di Musica Sacra si presenta ai musicisti, cultori e appassionati con un calendario di concerti equamente distribuiti sui territori delle provincie di Trento e di Bolzano. Anche quest’anno è stato preparato un programma di alto respiro – ben 43 concerti – che purtroppo, a causa della pandemia, non potremo realizzare, almeno nell’immediato. Il lavoro dei direttori artistici – Annely Zeni e Josef Lanz – e del direttivo sembrano vanificarsi in considerazione del fatto che il…

  • Benvenuti! – Willkommen!

    Finalmente possiamo presentare qui la nuova grafica del nostro sito. Auspichiamo che esso possa diventare il luogo, pur virtuale, dove poter trovare tutte le notizie che ci possano aggiornare sulla vita della nostra Associazione e dell’edizione del Festival. Troverete le sezioni dedicate ai programmi, all’archivio delle edizioni passate, le informazioni di contatto e una vasta gallery di video e foto che attestano la nostra attività. Il tutto è coordinato anche sulle nostro pagine Facebook, Linkedin e sul canale Youtube.Naturalmente ci farà ancora più piacere, quanto prima, incontrarci di persona…