-
DEDICATO A FRANCESCO FERRARI (1797-1875)
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Entrata con green pass. Venerdì, 24 settembre 2021 – Rovereto, palazzo Alberti Poja – Sala Belli – ore 17.00 Tavola rotonda per la presentazione di Francesco Ferrari, Le sonate per organo, edizione critica [a cura di P. DELAMA], Società Filarmonica di Trento, C.M.T. 32, Trento, 2021. (Partitura) Giovanni Maria Zandonati – Francesco Ferrari, Opere organistiche, org. Giancarlo Parodi, organo Comelli di Lorenzago di Cadore, Associazione Organi Storici in Cadore, 2020. (CD) La pubblicazione della partitura e la registrazione discografica delle Sonate per organo del “professor Francesco…
-
Via Crucis
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Entrata con green pass. Venerdì 24 settembre, Sala Filarmonica di Trento, ore 20.30 Sabato 25 settembre, Bolzano, Conservatorio Monteverdi, ore 17.30 Domenica 26 settembre, Firenze, Cattedrale di S. Maria del Fiore, Cappella della Croce, ore 19.30 Franz Liszt (1811 – 1886) Via Crucis Le 14 stazioni della Croce, S 583 (versione per pianoforte a quattro mani) Preludio all’organo a cura dell’associazione Organistica Trentina “Renato Lunelli” (solo a Trento) Matteo Enrico Balatti, organo Einleitung. Vexilla Regis (“O Crux, Ave!”) Station I. Jesis wird zum Tode verdammt Station II. Jesus…
-
La Via della croce
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Entrata con Green pass Mercoledì 22 settembre 2021, Trento, Vigilianum, Via Endrici, 14 – ore 17.00 Tavola rotonda con prof. ssa Chiara Bertoglio, musicologa e teologa, Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale prof. Ernesto Borghi, biblista prof. p. Antonio Viola scj, storico dell’arte Una riflessione integrata a più voci per preparare l’ascolto della Via Crucis di Franz Liszt con l’apporto del teologo, del musicologo, del biblista e dello storico dell’arte. Sguardi incrociati per approfondire con competenze diverse un unico mistero: quello della sofferenza di Cristo sulla via…
-
Venezia, Padova, Treviso, Rovereto: la musica d’organo tra ‘700 e ‘800
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Entrata con green pass. Sabato, 18 settembre, Brentonico, Chiesa parrocchiale, ore 20.30 all’organo: Paolo Buro (organista della Cattedrale di Verona) Stefano Rattini (organista della cattedrale di Trento) Giovanni Maria Zandonati (1754-1831) Sonata in fa maggiore a quattro mani Alessandro Marcello (1684-1750) Concerto in re minore (Senza indicazione di tempo, Adagio, Presto) Trascrizione di Johann Sebastian Bach BWV 974 (Stefano Rattini) Stefano Rattini (1961) Improvvisazione su un tema mariano (Stefano Rattini) Arcangelo Corelli (1653-1713) Concerto IV op. 6 in re maggiore (Adagio – Allegro…
-
Aggiornamento Covid-19
A seguito della normativa sui concerti al chiuso il Festival si adegua nella richiesta del green pass. Oltre la prenotazione sarà pertanto necessario esibire la certificazione per accedere ai concerti in chiesa.
-
Stabat Mater
→ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (Solo per Tione) Sabato, 31 luglio, Tione, Chiesa parrocchiale, ore 20.30 Domenica 1 agosto, Folgaria, Maso Spilzi, ore 21.00 STABAT MATER Preludio all’organo (solo Tione) Tiziano Armani, organo Irene Bottura, soprano Ezio Salvaterra, controtenore Quintetto giovanile residente “Archi d’Orfeo” Tommaso Santini, violino primo Sara Molinari, violino secondo Giorgia Lenzo, viola Jacopo Gianesini, violoncello Mauro Tomedi, contrabbasso Annely Zeni, clavicembalo Chiara Turrini, voce recitante Alessandro Arnoldo, direttore Programma: Antonio Maria Fracchetti (1991): Suite Sacra per violino, clavicembalo e voce recitante Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736): Stabat Mater per…